Preferisci il ghiacciolo al classico gelato? Prima di mangiarlo dovresti sapere queste 4 verità

L’estate divide gli amanti del gelato dai fans del ghiacciolo. Se ami i ghiaccioli, devi assolutamente sapere 4 cose.

Gelato o ghiacciolo? Questo il dilemma dell’estate. Da un lato ci sono gli amanti di coni e coppette mentre dall’altra i fans dei freschi e colorati ghiaccioli. Se appartieni alla categoria di chi preferisce il ghiacciolo al gelato, prima di mangiarlo devi conoscere 4 cose su questo prodotto.

caratteristiche dei ghiaccioli
Molte persone in estate preferiscono il ghiacciolo al classico gelato/Galleriaborghese.it

Finito il campionato che ci vede tutti contrapposti gli uni contro gli altri per tifare la nostra squadra del cuore, inizia un altro cruccio: gelato oppure ghiacciolo? Il dilemma dell’estate è sempre lo stesso: meglio un bel cono ripieno di palline di cremoso gelato oppure meglio un ghiacciolo fresco e dissetante?

La scelta dipende, naturalmente, dai gusti di ciascuno di noi e forse anche dal momento della giornata in cui ci troviamo. Fatto sta che si tratta di due prodotti entrambi freschi e golosi ma molto diversi tra loro per caratteristiche nutrizionali e per quantità di calorie.

Il gelato, di norma, è realizzato con latte, panna, zucchero e poi gli ingredienti che ne determinano il gusto. Il ghiacciolo, invece, è realizzato con acqua e sciroppi di frutta. Se ami il ghiacciolo e lo preferisci al gelato, però, prima di mangiarlo devi sapere determinate cose su questo prodotto.

Ghiaccioli: 4 cose che devi sapere prima di mangiarli

Sei un amante dei ghiaccioli e li preferisci al classico cono gelato? Il ghiacciolo, in effetti, è uno dei prodotti che vengono più consumati durante l’estate. Ma prima di mangiarlo, devi conoscere 4 verità su questo prodotto.

caratteristiche nutrizionali dei ghiaccioli
4 cose che devi sapere sui ghiaccioli/Galleriaborghese.it

L’estate è arrivata e molti hanno già trascorso qualche weekend in spiaggia. Gli altri si apprestano a prepararsi per le tanto attese vacanze al mare. E mentre si è in spiaggia sdraiati sul lettino a prendere il sole, cosa c’è di meglio di un bel ghiacciolo per merenda? Se anche tu impazzisci per questo prodotto, devi sapere 4 cose.

  1. In primo luogo il ghiacciolo aiuta ad idratare il corpo. I ghiaccioli, a differenza del gelato, non sono realizzati con il latte ma con l’acqua: mangiare un ghiacciolo equivale a bere circa un bicchiere di acqua. Dunque può aiutarti a raggiungere più facilmente la quantità di acqua che dovresti bere durante la giornata.
  2. I ghiaccioli mettono di buon umore. Sarà forse perché sono dolci e colorati ma è stato dimostrato che il ghiacciolo induce un senso di euforia e buon umore.
  3. I ghiaccioli tonificano la pelle. Prima di toglierlo dalla carta, passa il ghiacciolo per qualche secondo sul viso: il ghiaccio fa contrarre i muscoli facciali e li tonifica.
  4. Infine i ghiaccioli sono ipocalorici e, dunque, possono anche aiutarti a dimagrire. I ghiaccioli sono realizzati con acqua e sciroppi di frutta: un ghiacciolo contiene circa 15 grammi di zucchero e meno di 100 calorie. Mangiarlo per merenda ti gratifica e non ti fa sgarrare. naturalmente deve sempre essere inserito all’interno di una dieta sana e ipocalorica e di uno stile di vita attivo.
Impostazioni privacy