Vicolo più piccolo di Roma, ecco dove si trova davvero

Sapete dove si trova il vicolo più piccolo e stretto di Roma? Ve lo sveliamo noi di galleriaborghese.it. Attenzione, perché non è come pensate…

Andando in giro per la città di Roma ci si imbatte in meravigliose strutture architettoniche, palazzi storici e chiese di grande pregio, senza contare i tanti monumenti antichi e i resti della Roma Imperiale, ma se volete sapere dov’è il vicolo più piccolo, ecco dove dovete andare.

Vicolo di San Trifone
Vicolo più piccolo di Roma, ecco dove si trova davvero-Galleriaborghese.it

La via più stretta di Roma si trova nel centro della Città Eterna, non lontano da Piazza Navona. Ci si arriva imboccando via dei Coronari, percorrendo la quale ci si lascia sulla destra Via dei Tre Archi e sulla sinistra Vicolo della Volpe. Si tratta di un vicolo che in molti affermano misurare un metro e venti centimetri. Ma è proprio cosi? In realtà no. Approfondiamo l’argomento di seguito.

Qual è il vicolo più stretto di Roma, San Trifone perde il primato

Se girate un po’ sul web ovunque troverete l’indicazione che Vicolo di San Trifone è il più piccolo di Roma e che misura solo 120 centimetri. Ecco, c’è chi lo ha misurato con più attenzione dichiarando che il Vicolo dell’Archetto, così è anche chiamato, misura ben due centimetri in meno, quindi ha un’ampiezza di un metro e diciotto centimetri. Ma il dettaglio da notare è che in realtà c’è un’altra viuzza romana che ha una larghezza ancora inferiore.

Vicolo dei Vascellari
Ecco una veduta di Vicolo dei Vascellari – Foto Facebook @Bruno Letta – galleriaborghese.it

Quindi vicolo di San Trifone è senz’altro stretto, ma ce n’è un altro che può vantare il primato del vicolo più piccolo di Roma ed è Vicolo dei Vascellari. Se non vi fidate potete andare voi stessi con il metro alla mano a verificare quanto vi stiamo dicendo. Vedrete che all’inizio della piccola viuzza l’ampiezza tra i due muri è di un metro e quaranta centimetri. Allora voi subito potreste scattare e dire: “Ecco, la lunghezza è nettamente inferiore rispetto al vicolo di San Trifone!”.

Sì però c’è un “ma”. Infatti se vi addentrate c’è un punto in cui potete appurare che c’è un discendente che restringe il passaggio, per cui la misura effettiva risulta essere inferiore. In dettaglio la larghezza massima è di un metro e dieci centimetri. Per cui per un tratto il vicolo più piccolo di Roma è effettivamente il Vicolo dei Vascellari.

Se volete visitarlo dovete andare nel quartiere di Trastevere, per accedere a Vicolo dei Vascellari dovete giungere in Piazza dei Ponziani. Percorrendolo vi troverete su Via Pietro Peretti. Il nome di questa stradina non ha connessione con i vascelli, come si potrebbe pensare, dato che siamo nei pressi del Tevere, quanto piuttosto ai vasi.

Infatti con il nome di “vascellari” erano chiamati i vasai, che producevano boccali e vasi e che avevano proprio in questa zona le loro botteghe. Non a caso le strade di questa parte della città erano anche note con il nome di via dei Boccalari a Ripa. Fateci un giro nel vostro prossimo viaggio nella Roma Antica.

Impostazioni privacy