Vuoi assaggiare il miglior gelato del mondo? Ecco dove lo fanno e perché è così buono

Gelato Festival World Ranking 2024 ha pubblicato la sua lista delle migliori gelaterie artigianali del mondo: la vincitrice non è italiana.

Un festival del gelato potrebbe sembrare una fantasia uscita dall’immaginazione di un bambino, ma il Gelato Festival non è solo una realtà, produce anche una classifica annuale dei migliori gelati artigianali del mondo.

Il miglior gelato del mondo NON è italiano: la classifica 2024
Il gelato più buono del mondo non è italiano, ecco dove gustarlo (galleriaborghese.it)

Il Gelato Festival World Ranking 2024 ha già annunciato il vincitore. Aggiornato annualmente, questo elenco classifica tutti i gelatieri che hanno gareggiato nei tornei del Gelato Festival dal 2011, nonché nel Gelato World Tour. La cosa più curiosa è che il miglior gelato artigianale del mondo non è italiano. Di seguito, scopriamo di quale si tratta.

Il gelato migliore del mondo non è in Italia: ecco dove assaggiarlo

Il Gelato Festival è un’accesa competizione culinaria e una celebrazione del dessert più delizioso del mondo. Ogni anno i migliori artigiani del gelato provenienti da tutto il mondo si riversano in Italia per competere per il titolo di World Master. Quest’anno il titolo è stato assegnato ad Ádám Fazekas, l’uomo dietro la pasticceria e gelateria di prim’ordine Fazekas Cukrászda, che si trova a Budapest.

Il gelato migliore del mondo non è in Italia: ecco dove assaggiarlo
Il maestro gelatiere ungherese incoronato migliore del mondo al Gelato Festival 2024 (galleriaborghese.it)

La finale, alla quale hanno preso parte 32 gelatieri provenienti da 18 paesi del mondo, è durata dodici ore. Il gelato vincitore, realizzato dal pasticcere di Budapest, è composto da crema di pistacchio con lampone e un po’ di fava tonka. Oltre alla conoscenza tecnica, la giuria ha valutato anche gli ingredienti speciali e il gusto eccellente.

Fazekas ha suscitato grande scalpore per la prima volta nel 2018, quando ha vinto il concorso dei gelatieri ungheresi. Un anno dopo, è arrivato primo al concorso Gelato Festival Next Generation, dove ha sfidato i 16 migliori maestri under 30. Più recentemente, ha vinto alla Super Finale, dove ha vinto il premio davanti ad altri gelatieri d’eccellenza del mondo .

Il secondo posto è andato allo spagnolo Carlo Guerriero della gelateria La Cremeria Gelato Italiano (Cadice) con il suo gelato “Cremoso al Vino Oloroso”, mentre il terzo posto è andato all’italiano Marco Venturino della gelateria I Giardini di Gelateria di marzo (Varazze) con “Bocca di Rosa”.

L’azienda del pasticciere si è trasferita a Budapest dalla campagna, stabilendosi nel 16° distretto, una lussureggiante zona residenziale. Qui puoi assaggiare le creazioni deliziose e pluripremiate del talentuoso gelatiere. Da Fazekas Cukrászda puoi anche concederti torte e pasticcini francesi. Tutte le opzioni sono prive di additivi e coloranti alimentari artificiali e sono disponibili in vari gusti.

Impostazioni privacy